
Cos’è il Direct Response?
Il Direct Response (o Direct Response Marketing) è una tipologia di comunicazione attraverso la quale le aziende commerciali e le organizzazioni pubbliche e Non Profit comunicano direttamente con la loro audience attraverso un rapporto one-to-one. Questo strumento consente di raggiungere un target definito, con azioni mirate, ottenendo in tal modo risposte oggettive misurabili, quantificabili e qualificabili.
Perché è utile?
Il Direct Response è utile perché stimola una risposta immediata verso azioni specifiche, come spendere un buono sconto, fare un versamento con un bollettino postale, acquistare prodotti da catalogo o sottoscrivere un abbonamento. Un annuncio Direct Response veicola sempre una Call-to-Action e una scadenza, restituendo un risultato misurabile e riducendo al minimo il rischio di raggiungere un audience non interessata.
A chi è rivolto?
Alle aziende e Brand che mirano a stabilire una relazione diretta e duratura con il target, personalizzando i messaggi in funzione delle esigenze e caratteristiche del cliente. È utilizzato per acquisire i clienti potenziali (prospect), svilupparli, fidelizzarli e recuperarli in caso di abbandono. Il contatto avviene attraverso l’indirizzo fisico, l’email, l’sms o il telefono, disponibili all’interno di liste profilate vendute da list broker.

About
Andrea Balconi, Creative Director a Milano.
Da oltre 20 anni progetto e realizzo campagne di Direct Response. Se devi attivare una lead generation verso prospect, fidelizzare la tua customer base o testare una vendita su un target specifico, hai un buon motivo per scegliere questo strumento.
Contatti > 338 1199947 – info@andreabalconi.it
Alcuni miei progetti
Scarica la Guida
